Siti vetrina e istituzionali: davvero soggetti agli obblighi di accessibilità?

Con il Lovdekret 82/2022som i Italien omsætter Direktiv (EU) 2019/882 (European Accessibility Act), l’accessibilità digitale diventa un requisito legale per alcune categorie di prodotti e servizi digitali rivolti ai consumatori.

Ma attenzione: non tutti i siti vetrina o istituzionali sono automaticamente soggetti agli obblighi entro il 28. juni 2025.

Hvem er forpligtet til at overholde reglerne?

L’obbligo riguarda i servizi digitali indicati dall’EAA, tra cui:

  • Servizi di e-commerce (quando il consumatore può concludere un contratto online, es. acquisto o pagamento).
  • Servizi di comunicazione elettronica.
  • Servizi che danno accesso a media audiovisivi (piattaforme streaming, app TV ecc.).
  • Elementi digitali dei servizi di trasporto passeggeri (siti, app, ticketing, informazioni in tempo reale).
  • Servizi bancari rivolti ai consumatori.
  • E-book e software dedicati.

Normative referencer

Cosa significa “accessibile”?

Un sito è considerato accessibile quando può essere utilizzato anche da persone con disabilità sensoriali, motorie o cognitive. I requisiti comunemente applicati si rifanno alle linee guida WCAG 2.1 livello AA, includendo:

  • Compatibilità con screen reader e tecnologie assistive.
  • Navigazione completa da tastiera.
  • Contrasto colore adeguato.
  • Testi alternativi per immagini, sottotitoli per video, trascrizioni per audio.
  • Struttura semantica corretta del codice HTML.

Hvem er omfattet af forpligtelsen?

  • Aziende e fornitori di servizi digitali rivolti ai consumatori (ad es. piattaforme di e-commerce).
  • Fornitori SaaS e sviluppatori che offrono servizi digitali al pubblico.

Non sono obbligati i siti vetrina B2B o puramente informativi, salvo che siano parte di un servizio coperto dalla direttiva.

Esenzioni e deroghe

  • Mikrovirksomheder (meno di 10 dipendenti e fatturato ≤ 2 milioni di euro) sono esentate dall’obbligo per i servizi, ma non per la produzione di software o siti destinati a terzi.
  • È possibile invocare la deroga per “onere sproporzionato”, ma occorre documentare la valutazione e conservarla per almeno cinque anni.

Vigtigste deadlines

  • 28 giugno 2025: obbligo di adeguamento per i servizi digitali coperti dall’EAA (nuovi e attuali).
  • Fino al 28 giugno 2030: i servizi possono continuare a usare prodotti digitali già in uso prima del 2025, ma devono comunque rispettare i requisiti quando aggiornati.

Sanktioner og kontrol

Det kontrollerende organ er AgIDder kan:

  • Richiedere modifiche correttive.
  • Disattivare servizi non conformi.
  • Applicare sanzioni tra 5.000 e 40.000 euro.

Perché conviene agire comunque?

  • Prevenire rischi legali e reputazionali.
  • Offrire un’esperienza inclusiva a tutti gli utenti.
  • Migliorare SEO e usabilità.
  • Dimostrare attenzione alla responsabilità sociale.

En nem proces at lave din tilgængelige hjemmeside

Vores system er designet til at være enkelt, intuitivt og kompatibelt med alle hjemmesider, uanset hvilken platform eller CMS der bruges. Integrationen kræver en målrettet ændring af koden uden at forstyrre den eksisterende struktur og gør det muligt at bruge widgetten som udgangspunkt for et mere tilgængeligt websted.

I løbet af få trin kan du begynde på en konkret vej mod digital inklusion, forbedre brugeroplevelsen og komme tættere på at overholde internationale standarder. En øjeblikkelig løsning, designet til bureauer, udviklere og virksomheder, der ønsker at handle effektivt uden indledende tekniske forhindringer.

Anmod om din gratis konsultation

Udfyld formularen for at få en personlig konsultation og finde ud af, hvordan vi kan hjælpe dig med at gøre dit website tilgængeligt og i overensstemmelse med reglerne. Vores team af eksperter er klar til at vejlede dig trin for trin og tilbyde løsninger, der er skræddersyet til dine behov.