Confronto tra le principali soluzioni di accessibilità web: perché Accessibi è la scelta più completa per il mercato europeo

Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act (EAA) nel giugno 2025, l’accessibilità digitale diventa un obbligo normativo per tutte le aziende europee. Non si tratta più soltanto di una questione etica, ma di un requisito legale. In questo contesto, è fondamentale scegliere una soluzione in grado di garantire un’adeguata conformità, un’efficace gestione tecnica e un’esperienza utente realmente inclusiva.

In questo confronto analizziamo le principali soluzioni oggi sul mercato AccessiWay, accessiBe, UserWay, AccessiBit spiegando perché Accessibi si impone come la scelta più solida, moderna e strategica per le aziende italiane ed europee.

AccessiWay: un intermediario che si appoggia a tecnologie esterne

AccessiWay opera come realtà italiana nel settore dell’accessibilità digitale, offrendo una soluzione basata sull’integrazione del widget sviluppato da accessiBe, società statunitense. Questo modello, che si appoggia a una tecnologia esterna, presenta alcuni aspetti da considerare per le aziende europee che cercano una piattaforma allineata alle normative locali.

In particolare:

  • L’adattamento alle normative europee può risultare meno immediato rispetto a soluzioni progettate internamente con riferimento specifico all’EAA e alla Legge Stanca.
  • La dipendenza da un fornitore extra-UE implica un minore controllo diretto sull’evoluzione tecnologica e sugli aggiornamenti.
  • L’adozione di una tecnologia non sviluppata in-house può comportare meno flessibilità e personalizzazione per chi ha esigenze normative specifiche o contesti complessi.

accessiBe e UserWay: strumenti standardizzati per il mercato americano

Sia accessiBe che UserWay offrono soluzioni preconfezionate, concepite principalmente per il mercato statunitense e pensate per rispondere ai requisiti della normativa americana (ADA). Tuttavia, la loro applicazione nel contesto europeo risulta limitata.

Le criticità principali:

  • Mancanza di adattamento specifico alle normative UE.
  • Report e documentazione poco coerenti con gli standard europei.
  • Localizzazione linguistica e supporto tecnico spesso inadeguati per un’utenza italiana o europea.

Sono soluzioni che possono risultare rapide da installare, ma che non offrono la profondità e la precisione necessarie per le esigenze normative e culturali del nostro mercato.

AccessiBit: uno strumento utile per l’analisi

AccessiBit propone una suite di strumenti per l’analisi dell’accessibilità dei siti web, offrendo report e indicazioni tecniche. La piattaforma è utile per aziende che dispongono di competenze interne e preferiscono gestire direttamente le attività di adeguamento. Per realtà che cercano un servizio più completo e tecnico, possono risultare più adatte soluzioni che combinano analisi, sviluppo e supporto operativo in un’unica offerta.

Accessibi: la soluzione europea che unisce tecnologia e conformità normativa

Accessibi rappresenta oggi la piattaforma più evoluta per l’accessibilità digitale in Europa. È una soluzione sviluppata internamente, pensata fin dall’inizio per garantire la piena conformità alle normative italiane ed europee.

Ecco cosa rende Accessibi realmente unica sul mercato:

Conformità certificabile

Accessibi è completamente allineata a:

  • WCAG 2.1 (livello AA)
  • Legge Stanca (L. 4/2004)
  • Linee guida AGID
  • European Accessibility Act (EAA)

Inoltre, fornisce report chiari e documentazione ufficiale per attestare la conformità in sede di audit o in gare pubbliche.

Esperienza utente e personalizzazione

Il widget Accessibi è completamente personalizzabile, perfettamente integrabile in ogni sito web, multilingua e compatibile con tutte le tecnologie assistive. A differenza di molte soluzioni standardizzate, è disegnato per offrire un’esperienza fluida e coerente con il design originale del sito.

Supporto tecnico e consulenza dedicata

Accessibi non si limita a offrire uno strumento. Accompagna ogni cliente con:

  • Assistenza tecnica in italiano.
  • Supporto legale e consulenza normativa.
  • Servizi professionali di testing e ottimizzazione.

Nel confronto tra le principali soluzioni di accessibilità web, Accessibi emerge come la scelta più completa, affidabile e conforme per chi opera nel mercato europeo. Mentre altri si limitano a integrare tecnologie sviluppate altrove, Accessibi offre una piattaforma proprietaria, pensata per le aziende europee, supportata da intelligenza artificiale e assistenza locale.

Per chi cerca un partner tecnologico stabile, innovativo e realmente orientato alla conformità normativa, Accessibi è la risposta giusta.

Un processo facile per rendere il tuo sito accessibile

Il nostro sistema è progettato per essere semplice, intuitivo e compatibile con qualsiasi sito web, indipendentemente dalla piattaforma o dal CMS utilizzato. L’integrazione richiede una modifica mirata al codice, senza stravolgere la struttura esistente, e consente di attivare il widget come punto di partenza verso un sito più accessibile.

In pochi passaggi, potrai iniziare un percorso concreto verso l’inclusività digitale, migliorando l’esperienza utente e avvicinandoti alla conformità con gli standard internazionali. Una soluzione immediata, pensata per agenzie, sviluppatori e aziende che vogliono agire in modo efficace, senza ostacoli tecnici iniziali.

Richiedi la tua consulenza gratuita

Compila il form per ricevere una consulenza personalizzata e scoprire come possiamo aiutarti a rendere il tuo sito web accessibile e conforme alle normative. Il nostro team di esperti è pronto a guidarti passo dopo passo, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze